maggio 2023
JONAS KAUFMAN
Jonas Kaufman Kaufmann completa i suoi studi musicali a Monaco e comincia la sua carriera professionale nel 1994 viene presto invitato a fare altri debutti in importanti teatri tedeschi, tra cui il teatro dell’opera di Stoccarda e l’Opera di Amburgo; nel 1998 è a lungo impegnato con il Piccolo Teatro di Milano per l'ultima, geniale produzione di Giorgio Strehler: Cosi fan tutte di Mozart.

Viene presto invitato anche in teatri stranieri, quali il Lyric Opera of Chicago, l’ Opera national de Paris e infine torna a Milano, ma stavolta per la Scala.

Nel 1999 debutta al Festival di Salisburgo, con il Dokttor Faust di Ferruccio Busoni, mentre nel2003 vi ritorna nel ruolo di Belmonte ne il ratto dal serraglio di Mozart e per i concerti della nona sinfonia di Beethoven.

Nel 2006 interpreta il ruolo di Don José nella Carmen di Bizet alla Royal Opera House, a Covente Garden di Londra.

Nel 2008 ha il ruolo di Alfredo ne La traviata allaMetropolitan Opera House e al Covent Garden. Nel maggio dello stesso anno debutta nel ruolo di Cavaradossi nella Tosca di Puccini.

In seguito si esibisce anche nella Manonn a Chicago, e nel Lohengrin di Wahner. Nel 2009 inaugura la stagione della Scala con Carmen.

Nel 2010 inaugura il Festival wagneriano di Bayreuth con Lohengrin e canta Fidelio al Festival di Lucerna con Nina Stemme diretto daClaudio Abbado di cui esiste un CD live della Decca. …

Il 7 dicembre 2012 interpreta Lohengrin alla Scala di Milano diretto da Daniel Barenboim, con grande successo personale.

Il 21 febbraio 2017 Jonas Kaufmann è stato eletto nuovo Accademico Onorario di Santa Cecilia.

Poi arrivò la malattia e con una diagnosi pericolosa: ematoma alle corde vocali…Da allora, per Kaufmann è stato un seguito di cancellazioni: cancellati «Les Contes d’Hofmann» sempre a Parigi, cancellato il concerto alla cerimonia dei Nobel, cancellata la partecipazione all’inaugurazione della nuova sala da concerti di Amburgo.

Superata la tempesta tutto è ripreso come prima, da segnalare ad inizio anno 2023 insieme a Ludovic Tézier un Concerto alla Festspielhaus di Baden-Baden.

“Jonas Kaufmann e Ludovic Tézier cominciano il 2023 in grande stile dalla Festspielhaus di Baden-Baden: una serata per festeggiare il 25° anniversario di questa istituzione emblematica della nota città termale tedesca. Accompagnati dalla Deutsche Radio Philharmonie, diretta da Jochen Rieder, si sono esibiti in famosi duetti tratti da opere di Verdi, Puccini e Ponchielli.”

In questi giorni , dal 16 al 29 aprile 2023, al Teatro San Carlo di Napoli “La Valchiria” di Richard Wagner, Direttore Dan Ettinger.

Turandot, Atto III: "Nessun Dorma"


Voglio vivere così, Canzone di Giovanni Danzi e Tito Manlio.


Die Walküre, Atto primo





Fonti:
Wikipedia,
Youtube,
La Stampa,
arte.tv,
teatrosancarlo.it

Meloman

 
stampa articolo
Politica dei Cookie       -       Design & Animation: Filippo Vezzali - HTML & DB programming: Alain Franzoni