I VERI RISULTATI ELETTORALI DELLE ELEZIONI POLITICHE DEL 2022 Analizzando i risultati elettorali delle recenti elezioni politiche e tenendo conto: • dei voti espressi in Val D’Aosta per quanto riguarda la Camera dei Deputati; • dei voti della Val D’Aosta e del Trentino Alto Adige per quanto riguarda il Senato; • dei voti delle circoscrizioni all’estero; • delle schede bianche e nulle; • degli astenuti; risulta un quadro completo del voto riassumibile nella seguente tabella elaborata a partire dai dati ufficiali pubblicati su: elezioni.interno.gov.it/ [img1ce] In totale gli elettori italiani sono poco meno di 51 milioni comprendendo i 4.743.980 delle circoscrizioni estere. Di questi il 60% circa ha votato. Pertanto globalmente, il 40% degli aventi diritto al voto ha disertato le urne. Ergo, considerando tutti gli aventi diritto al voto, il Centrodestra ha ottenuto poco meno del 25% dei voti, contro poco più del 15% del Centrosinistra e quasi il 9% del Movimento 5 Stelle. Il raggruppamento Renzi-Calenda si ferma al 4,4%. Per contro il Centrodestra ha ottenuto il 58% dei seggi alla Camera e il 59% dei seggi al Senato, contro il 21% del Centrosinistra, il 13% dei 5 Stelle e il 5% di Azione/Italia Viva. Se poi consideriamo i voti partito per partito e analizzando solo i risultati ottenuti per la Camera dei Deputati, i risultati dettagliati sono i seguenti: [img2ce] Questo significa che il Fratelli d’Italia, il partito che ha ottenuto i maggiori consensi, è accreditato per poco meno del 15%, con il PD a ruota con l’11% dell’intero corpo elettorale. Ovviamente, considerando solo coloro che si sono recati alle urne, FdI ottiene poco meno del 25% dei consensi (24,5% per la precisione), mentre il PD si ferma al 19% (18,6% per la precisione). Questo è quanto; quindi attenzione a chi si intesta la volontà di tutti gli italiani ! Sergio Zabot
|